Alcuni membri (foto da aggiornare) del GAPC - Gruppo Astronomico della Polse di Cougnes, da sinistra: Ivan, Federico, Simone, Andrea, Nadia e Kevin.
Ci occupiamo di divulgazione scientifica, astrofotografia e ricerca di asteroidi. Da Marzo 2022 l’Osservatorio Astronomico della Polse di Cougnes è riconosciuto ufficialmente dal Minor Planet Center, l’ente internazionale che si occupa di studiare e catalogare oggetti minori (asteroidi e comete) del nostro sistema solare, il quale ci ha assegnato il codice M20.
I nostri strumenti sono: un Ritchey-Chretien f/8 da 70 cm di diametro, un riflettore Newton f/10 da 30 cm e un rifrattore galileiano f/9 di 11 cm; essi sono montati su una montatura di tipo equatoriale a forcella. Inoltre, abbiamo a disposizione altri quattro telescopi riflettori portatili da 15 a 25 cm di diametro per osservazioni fuori sede.