Eventi in programma
Domenica 7 Settembre ore 19:00
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Evento adatto alle famiglie.
Prenotazione consigliata a questo link
Domenica 7 settembre - ore 19
Osservazione dell'eclissi totale di Luna!
Sabato 13 settembre - ore 21
"Il lato oscuro dell’universo"
Seminario tenuto dal professor Alex Saro
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Fisica
Domenica 14 settembre
Giornata di festa del Gruppo astronomico!
Osservazioni del cielo e delle costellazioni dalle ore 20.
Sabato 20 settembre - ore 21
"Le stelle violente. La fisica dei brillamenti solari e stellari"
Conferenza del professor Francesco Longo, docente all'Università degli Studi di Trieste
e Coordinatore del Dottorato in Fisica.
Sabato 27 e domenica 28 settembre
Partecipiamo alla Festa della Mela a Tolmezzo!
Al nostro stand saremo presenti con i nostri strumenti, libri e gadgets per fornire informazioni sulle nostre attività,
mostrare i nostri telescopi, spiegare il loro funzionamento e quello di altri strumenti astronomici.
Sabato 18 Ottobre - ore 21
"Astrofisica stellare ed evoluzione chimica"
Conferenza del professor Gabriele Cescutti
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Fisica
Serate a numero chiuso - obbligatoria la prenotazione: Sabato 20 settembre
Seguirà in ogni serata l'osservazione del cielo con visita all'Osservatorio e alla Cupola.
Gli appuntamenti si terranno anche in caso di maltempo.
Per informazioni e per prenotare si può rispondere a questa email oppure scrivere
su WhatsApp al numero 320 2660048 entro la sera del giorno precedente all'evento.
Eventi passati
Festa della Mela 2023
15-17 Settembre
Bancarella con gadget per sostenere le attività dell'osservatorio e astrolabi fai-da-te per bambini.
XXXI Incontro del Coordinamento Astronomi non professionisti Alpe Adria
3 Settembre 2023
Una bellissima giornata in cui abbiamo conosciuto gruppi di astrofili provenienti da Germania, Croazia e Italia. Abbiamo inoltre visitato l'osservatorio radio astronomico CALMA ad Amaro.
In foto: Ivan, Beatrice, Andrea e Lovro Pavletic coordinatore Alpe Adria.
Conferenza "Sfida Climatica: cosa può fare la Scienza per salvare il pianeta"
8 Luglio 2023
Alcuni membri del GAPC insieme a Fabrizio Coccetti, dirigente del centro ricerche “Enrico Fermi” di Roma, dopo la conferenza intitolata “Sfida Climatica: cosa può fare la Scienza per salvare il pianeta”.
Serata "Siamo davvero stati sulla Luna?" in collaborazione col CICAP
5 Maggio 2023
Foto di gruppo con Diego Martin, coordinatore del CICAP sezione di Pordenone.
Festa della Mela 2022
16-18 Settembre